
ITHAA
Vermentino - Colli di Luni DOC
È il vino che più rappresenta l’intensità e la profondità del terroir della tenuta. Viene prodotto solo nelle annate in cui l’uva può sostenere maturazioni importanti, senza alterare il punto di equilibrio. Si ottiene dalle vigne che nella loro maturità sono riuscite a portare negli acini sedimenti più profondi del terreno. Le uve vendemmiate ai primi di ottobre, subiscono, durante la fermentazione, la macerazione delle bucce per la durata di circa sette giorni.
Il mosto termina la fermentazione in contenitori di acciaio inox e in carati di rovere e permane “sur lie” con relativi “batonnage” per circa nove mesi.
L’imbottigliamento avviene senza filtrazione né chiarifica ed il vino così ottenuto si affina in bottiglia per nove mesi prima della vendita.
Regione italiana Liguria
Estensione totale terreni 11 ettari
Estensione vitigno IGT Liguria di Levante 1 ettaro
Terreno impastato di sabbie e limo con molto scheletro
Vitigno Vermentino 100% (viti di oltre 40 anni)
Produzione 2.500 bottiglie
Imbottigliamento
È avvenuto alla metà di luglio senza chiarifica e con una blanda filtrazione, per intaccare il meno possibile la complessa trama costituitasi nel vino, complessità che pensiamo dovrebbe ulteriormente incrementarsi nell’affinamento in bottiglia. Al momento dell’imbottigliamento le caratteristiche tecniche erano: Alcool 14,3% vol., acidità fissa 5‰, PH 3,40, estratto secco 24 q/l.